Il corso illustra l'impiego delle nuove tecnologie in relazione alla proprietà intellettuale, andando ad inquadrarle giuridicamente e ad analizzare che ruolo svolgono nei confronti della tutela delle opere creative.
1. Apprendere come le nuove tecnologie possono essere d'aiuto nella tutela di alcune opere soggette a diritti di proprietà intellettuale;
2. Inquadrare dal punto di vista giuridico l'impiego delle nuove tecnologie al servizio della proprietà intellettuale;
3. Conoscere alcune casistiche pratiche di utilizzo delle nuove tecnologie in relazione a controversie legate alla protezione IP.
Fast injunctions VS super injunctions: la tutela degli eventi sportivi live in Italia e UK - Gianluca Campus, PwC
NFT, creatività e proprietà intellettuale: dalla teoria alla pratica - Riccardo Traina Chiarini, Trevisan & Cuonzo
La tutela giuridica delle creazioni artistiche prodotte tramite IA generativa - Marco Martorana, Studio Legale Martorana
Il corso è composto da:
- Moduli video
- Quiz intermedi successivi ad ogni Modulo video
Per poter completare il corso, è necessario:
- Visionare per intero ogni singolo Modulo video. Dopodiché, quest’ultimo apparirà sbloccato e sarà possibile proseguire nella navigazione.
- Successivamente al Modulo video, occorre completare il Quiz intermedio. Se il superamento dello stesso è positivo, si può proseguire. Se il superamento dello stesso è negativo, si ritorna al Modulo video iniziale, che rimane però sbloccato.
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale anti frode.